Pro Loco di Pedesina


Vai ai contenuti

Menu principale:


intervista a Marco Beretta

Incontro sul piccolo piazzale adiacente la chiesetta di San Rocco a Pedesina il signor Marco Beretta, segretario della Pro loco del luogo. E’una stupenda giornata di sole,anche se un po’ ventilata, da quella posizione si gode un panorama incantevole. Con un gesto mi invita a volgere lo sguardo verso le montagne che si vedono nitidamente sullo sfondo, così faccio e mi soffermo ad ammirare le vette del Gruppo del Disgrazia ancora abbondantemente innevate, convengo con lui nell’affermare che la visione è da “cartolina”. Approfitto della sua presenza per scambiare quattro chiacchiere e porgergli alcune domande relative alla programmazione estiva della Pro Loco.
Marco avete già definito il programma per l’imminente stagione ?
Si durante la stagione invernale ci siamo trovati più volte per predisporre con cura tutti gli appuntamenti che riguardano la stagione estiva 2009, programma che in questi giorni divulgheremo ufficialmente.
Mi vuoi anticipare i vari eventi ?
Premetto che nello stilare il calendario abbiamo voluto seguire le linee guida utilizzate la scorsa stagione confortati dal fatto che molti degli appuntamenti proposti hanno avuto successo,difatti molti sono stati gli apprezzamenti da parte del pubblico intervenuto la cui presenza in alcune occasioni è stata oltre ad ogni più rosea previsione.
Per l’imminente stagione, abbiamo deciso di apportare alcune modifiche sui temi proposti, nel far questo abbiamo posto particolare attenzione agli eventi a carattere culturale senza per questo dimenticare di trovare soluzioni atte a coinvolgere intere famiglie.
La stagione prenderà il via il 25 Aprile , serata dove è prevista la cena sociale al termine della quale il nostro Presidente Lino Dalle Grave illustrerà l’intero programma per il corrente anno. Nella stessa serata ci sarà anche l’occasione per presentare il primo concorso di fotografia indetto dai redattori del nostro sito. E’ un concorso on-line di fotografia digitale che dà l’opportunità a tutti di partecipare, il tema prevede : la montagna-:natura e paesaggi ( informazioni dettagliate le potete trovare sul nostro sito
www.prolocodipedesina.it).
Faranno seguito le due giornate ecologiche (31maggio e 21 giugno),appuntamento che vede i volontari della Pro loco con il consueto impegno adoperarsi nella pulizia dei sentieri e delle mulattiere del piccolo borgo e delle zone circostanti.
Il 28 giugno è in programma la Camminata di Pedesina, gara non competitiva che quest’anno giunge alla sesta edizione . Al termine della prova ci sarà la premiazione e fra le novità di quest’anno ci sarà la possibilità di fermarsi a pranzo.
Per l’ultima domenica di luglio (26) è prevista la passeggiata con l’erborista ,di questo appuntamento vorrei sottolineare il successo riscontrato la passata edizione. I numerosi partecipanti hanno seguito con attenzione l’esperta erborista la signora Giulia Tarabini che con valente maestria ha spiegato tutti i segreti delle erbe officinali , compito non solo teorico ma anche pratico visto che in loco e nei dintorni del paese si possono trovare queste specie di erbe.
Al termine della passeggiata i partecipanti ,dopo un rinfresco che verrà servito presso la tensostruttura ,avranno la possibilità di assistere alla proiezione di un filmato sulla natura.
Sabato 1 agosto è prevista l’inaugurazione della mostra collettiva “Scultori in quota “ allestita a san Rocco, quattro gli artisti locali che esporranno le loro opere. Novità assoluta per il piccolo borgo è che oltre alla mostra i visitatori potranno vedere lungo le stradine del centro storico alcuni artigiani impegnati in dimostrazioni di mestieri di una volta. In serata è in programma ,dopo la presentazione di tutte le fotografie partecipanti al concorso su maxischermo, la proclamazione e la premiazione dei vincitori.
Marco, a quando gli appuntamenti con la gastronomia ?
Il giorno successivo ( domenica 2 agosto ) è in programma presso la tensostruttura di via San Rocco la tradizionale “ Polentata in compagnia”, nel pomeriggio si potranno ascoltare i flauti degli amici di Mario (Firlinfeu) . La settimana seguente , precisamente il giorno 7 nel primo pomeriggio verranno a farci visita gli Ospiti della Casa di Riposo di Morbegno. Appuntamento ormai divenuto fisso che consolida ulteriormente quel rapporto che si à instaurato fra gli Ospiti i residenti,i villeggianti e noi della Pro Loco.
In serata sarà Giuseppe Chiscio Caneva protagonista di molte imprese alpinistiche e non solo ad intrattenere i presenti mostrando le diapositive del suo viaggio nelle Ande Peruviane . L’alpinista morbegnese, accompagnato dal suo amico Giovanni Donadelli, la scorsa estate ha mostrato la “sua” spedizione in Patagonia catturando l’attenzione del numeroso pubblico intervenuto. Gli appuntamenti del mese di agosto proseguono per la gioia di grandi e piccini con l’esibizione dei ragazzi del Flowers Circus che avverrà nel pomeriggio di sabato 22 nella piazzetta del centro storico.Di questi giovani artisti mi piace ricordare che l’anno scorso , il giorno precedente lo spettacolo, si sono esibiti presso la Casa di Riposo di Morbegno divertendo gli Ospiti ed il pubblico presente. A concludere la stagione estiva, sempre presso la struttura di via San Rocco ,è previsto un altro appuntamento gastronomico con la “Polentata in compagnia”.

In calendario ci sono altri appuntamenti ?
L’undici ottobre è la data fissata perla tradizionale castagnata, i volontari come ogni anno prepareranno le caldarroste mentre le volontarie saranno impegnate nella preparazione di squisiti dolci a base di castagne , visto l’ottima riuscita delle precedenti edizioni possiamo essere sicuri che anche l’edizione 2009 non sarà da meno .

Ci sarà ancora l’allestimento dei presepi ?
Certamente , i volontari addetti stanno già pensando al Natale 2009 e conoscendo la loro illimitata “fantasia” sicuramente ci riserveranno, come nelle precedenti edizioni, altre piacevoli sorprese. Ritornando agli impegni prossimi,anche se da parte nostra c’è solo la partecipazione, voglio ricordare gli eventi religiosi e civili che sono in calendario. Il 14 giugno solennità di Corpus Domini ci sarà la processione ( quest’anno,essendo di nostra competenza, ci sarà la partecipazione di tutti i fedeli della Valle ), processione che si ripeterà il 5 luglio in onore alla Madonna ( Visitazione di Maria) come pure il giorno di San Rocco (16 agosto) festa del Santo Patrono del paesino Orobico ,
nell’omonima chiesetta in serata ci sarà l’esibizione del coro Amici di Gerola, infine il 13 settembre in onore alla Madonna delle Rovine. Per quanto riguarda la manifestazione dedicata al 4 Novembre organizzata dal Gruppo Alpini della Valgerola quest’anno si svolgerà nel nostro piccolo borgo il giorno 8 Novembre .
Un ultima domanda, avete in serbo qualche progetto da realizzare?
I nostri volontari, approfitto di questa intervista per ringraziarli tutti per quanto hanno fatto e stanno facendo, hanno dimostrato in più occasioni di essere prodighi di idee e sicuramente nel prossimo futuro qualcuno di questi progetti li realizzeremo, attualmente la cosa che sta più a cuore a tutti noi è quella di avere una sede ed una struttura definitiva.

Ciao Marco ti ringrazio per la piacevole chiacchierata e per le utili informazioni che mi hai fornito, auguro a te e a tutti i componenti la Pro Loco di Pedesina una stagione ricca di soddisfazioni.

La nostra conversazione si chiude qui,nel frattempo si è fatto tardi siamo ormai al tramonto ,mi incammino verso il parcheggio dove ho lasciato l’auto , ma prima non posso fare a meno di voltarmi e fermarmi ancora alcuni istanti ad osservare quel panorama indubbiamente davvero “speciale” che mi fa venir voglia di tornaci al più presto.

Home Page | la storia della Pro loco | chi siamo | contatti | le attività | il paese | fotogallery | i nostri link | le foto dei lettori | i lettori ci scrivono ... | archivio | Info altre pl | programma 2009 | intervista a Marco Beretta | Mappa del sito


Pedesina - sono le ------------------------------------------------------------------------- | proloco.pedesina@libero.it

Torna ai contenuti | Torna al menu